La teoria del pazzo di Kissinger: strategia e assonanze con i dazi di Trump nel 2025
La Teoria del Pazzo, una strategia politica associata al presidente statunitense Richard Nixon e al suo Consigliere per la Sicurezza Nazionale Henry Kissinger, mirava a intimorire gli avversari coltivando un’immagine di imprevedibilità e irrazionalità. Questo articolo esplora le origini, l’applicazione e l’impatto della teoria durante la presidenza Nixon (1969-1974), con un focus sul ruolo di Kissinger. Inoltre, analizza le assonanze con la politica dei dazi di Donald Trump nel contesto di maggio 2025.
Origini e Concetto della Teoria del Pazzo
La Teoria del Pazzo si basava sull’idea che gli avversari, in particolare i leader del Blocco Comunista come l’Unione Sovietica e il […] Read more