SEO e Linkbuilding per siti di poker

SEO e Linkbuilding per siti di poker

La SEO per siti di poker è un’attività che richiede competenza, pazienza e costanza, in quanto si tratta di una nicchia molto competitiva e regolamentata. Per posizionare bene un sito di poker sui motori di ricerca, bisogna seguire alcune buone pratiche, tra cui:

Scegliere le parole chiave più rilevanti per il proprio pubblico, tenendo conto dell’intento di ricerca, del volume di ricerca e della difficoltà di posizionamento. Si possono usare strumenti come Google Keyword Planner, Ubersuggest o SEOZoom per trovare le migliori opportunità.

Ottimizzare i contenuti del sito in base alle parole chiave scelte, inserendole nei titoli, nelle meta description, nei testi […] Read more

Gioco digitale: qual è stato il primo contatto?

Gioco digitale: qual è stato il primo contatto?

Le prime fasi delle culture dei giochi digitali erano spesso caratterizzate da persone che si appropriavano in modo informale e sperimentale di infrastrutture tecnologiche progettate per altri scopi. Il gioco di combattimento spaziale Spacewar! è un buon esempio. I primi computer mainframe erano investimenti costosi e venivano utilizzati principalmente per applicazioni finanziarie, amministrative, scientifiche e militari grazie alla loro capacità di gestire grandi quantità di dati ed eseguire calcoli complessi. Il computer DEC PDP-1, acquisito all’inizio degli anni ’60 dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), era eccezionale, poiché era disponibile per la sperimentazione gratuita da parte del personale e degli […] Read more

Coinbase: Recensione della piattaforma di exchange

Coinbase: Recensione della piattaforma di exchange

Coinbase è uno tra gli exchange di cripto valute più popolari al mondo. Questa fama lo rende piuttosto adatto a chi desidera approcciarsi per la prima volta a questo genere di asset, pertanto forniamo una panoramica delle sue funzioni evidenziando le opinioni più diffuse per chi è interessato e vuole provare Coinbase per la prima volta.

Cosa è Coinbase 

Il mercato cripto valutario ha assistito ad una crescita importante negli ultimi anni, la sua popolarità sui media ha accostato a questi asset un pubblico variegato fatto non solo di operatori del mondo finanziario ma anche persone curiose e potenziali investitori. Considerando la […] Read more

FETICISMO E CURIOSITA’: LA PASSIONE DI Q. TARANTINO PER I PIEDI DELLE DONNE

FETICISMO E CURIOSITA’: LA PASSIONE DI Q. TARANTINO PER I PIEDI DELLE DONNE

Pochi giorni fa è stato il compleanno di uno dei più influenti cineasti viventi, autore di“ cult movie” che sono diventati pietre miliari della recente storia del cinema, basti pensare a Pulp Fiction, Le Iene, Bastardi senza gloria, Kill Bill vol. 1 e 2 tanto per citarne alcuni, opere che hanno dato vita ad un vero e proprio genere cinematografico a cui si sono ispirati anche altri registi, il così detto genere “pulp”.

Si, avete capito, stiamo parlando di lui, del grande regista di Knoxville (Tennessee) nato il 27 marzo 1963 e cioè di Quentin Tarantino.

Chi ha visto i film di […] Read more

Cosa è Polkadot e perché investire su “la madre di tutte le blockchain”?

Cosa è Polkadot e perché investire su “la madre di tutte le blockchain”?

Polkadot è una piattaforma che offre la possibilità di connettere tra loro catene non correlate di blockchain e di renderle funzionalmente interoperabili,  consente quindi di interagire con Bitcoin, Ethereum ed altre blockchain di criptovalute.

Perché scegliere di investire in Polkadot 

Chi investe in criptovalute non è necessariamente uno sviluppatore attento ai  dettagli ingegneristici di una blockchain, ma un operatore con una strategia finalizzata alla crescita e alla sicurezza finanziaria del suo portfolio. Occorre quindi enfatizzare l’analisi delle opzioni rispetto ad un determinato cripto-asset da acquisire.

Quando si tratta di Bitcoin ed Ethereum, gli investitori devono spesso acquistare frazioni di unità. Polkadot impiega il […] Read more

Il Marketing secondo la scuola di Francoforte

Il Marketing secondo la scuola di Francoforte

La Scuola di Francoforte è stata un gruppo di filosofi, sociologi, economisti e storici che hanno operato a Francoforte sul Meno, in Germania, dal 1923 al 1969. La Scuola è stata fondata da Max Horkheimer e Theodor Adorno, e ha incluso altri importanti pensatori come Herbert Marcuse, Walter Benjamin e Erich Fromm.

La Scuola di Francoforte è stata caratterizzata da un approccio interdisciplinare alla teoria critica della società, che ha combinato elementi della filosofia, della sociologia, dell’economia e della storia. La Scuola ha criticato la società capitalista, la cultura di massa e la tecnologia per la loro capacità di manipolare e […] Read more