Ucraina ultimo capitolo della guerra fredda
URSS perde la guerra fredda e decade l’accordo di Yalta
A Yalta, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, le potenze vincitrici si incontrarono per definire i confini del mondo post-bellico. Durante questa conferenza, Stalin e i dirigenti sovietici si impegnarono a rispettare gli accordi presi, garantendo anni di relativa stabilità e pace. Questo spartizione del mondo fu concepita come una soluzione pragmatica, volta a contenere le ambizioni espansionistiche e a stabilire un equilibrio di potere che, in teoria, avrebbe evitato conflitti su vasta scala.
In particolare, l’accordo di Yalta mirava a stabilire aree di influenza e a prevenire […] Read more